Clicca sui nomi degli artisti per leggere le biografie
Roberto Baraldi - Giuseppe Barutti - Glauco Bertagnin - Constantin Beschieru - Gianmaria Bissacco - Margherita Busetto - Walter Cardozo - Elisa Cipriani - Luca Condello - Susi Danesin - Fulvio Furlanut - Tiziana Gasparoni - Margarita Klurfan - Francesca Levorato - Enzo Ligresti - Matteo Liuzzi - Anna Malvasio - Francesco Mandich - Elisa Marzorati - Sofia Marzorati - Lara Matteini - Isabella Moro - Luca Piovesan - Silvia Regazzo - Natalia Roman - Gaetano Ruocco Guadagno - Luca Stevanato - Chiara Vittadello - Elisabetta Zanutto - Dario Zennaro - Marta Zollet
Luca Stevanato
contrabBASSISTA
Ha suonato musica sinfonica, lirica e da camera e ha collaborato con le orchestre del Gran Teatro La Fenice di Venezia, dell’Arena di Verona, del “Teatro Verdi” di Trieste, con l'Orchestra da Camera di Padova, con l’Orchestra di Mantova.
Ha collaborato anche con la Kremerata Baltica di Gidon Kremer. Diplomatosi al conservatorio “B. Marcello” di Venezia, allievo del M° F. Marzorati, dal 1996 fa parte dell’Orchestra d’Archi Italiana fondata dal violoncellista Mario Brunello.
A Venezia da molti anni è tra i più attivi esecutori della musica di Vivaldi.
Si interessa anche di musica contemporanea e ha eseguito le composizioni per contrabbasso solista e orchestra di L. Mosca e S. Bussotti con l’Ex-novo Ensemble.
Ha registrato per Naxos, per Radio3, Stradivarius, Japan Victor.